L’occhio di pernice o tiloma è un ispessimento cutaneo molto simile a un callo, che si forma fra le dita dei piedi in particolare fra 4° e 5° dito.
Una delle principali cause di occhio di pernice è legata all’utilizzo di scarpe con la punta stretta che andrebbero a far collidere le ultime due dita, come pure la presenza di un 5° dito super-addotto.
Il Trattamento
La prima cosa da fare è eliminare la causa scatenante (scarpe strette, tacchi alti). Se questo non fosse sufficiente consigliamo di rivolgersi ad un’ortopedia o ad un podologo. Il tecnico ortopedico provvederà alla confezione di un ortesi in silicone, utile per ridurre lo sfregamento e l’isolare la callosità. Dopodiché fornirà la calzatura idonea.
Altra fermata da fare è dal podologo che provvederà ad eliminare la callosità.
Sia ben chiaro che se si riproducono le stesse condizioni scatenanti (scarpe sbagliate, plantari portati 2 giorni sì e altri 20 no) il problema si ripresenterà.