Blog
Scopri le ultime novità di Ortopedia Fiorentina
Quando l’atleta è adolescente
Lo sportivo che cresce deve essere seguito con la massima attenzione dai genitori e dagli insegnanti I giovani, oggi praticano sempre di più attività sportive. Bisogna però tenere ben presente che questi atleti, ancora nell'età dello sviluppo, hanno bisogno di cure e attenzioni particolari. Poiché i loro corpi sono in accrescimento, è spesso necessario dare loro un tipo di addestramento e di sorveglianza medica diversa da quella richiesta dai loro colleghi più grandi. E’ importante esaminare...
Quanto ti prendi cura dei tuoi piedi?
26 ossa, 33articolazioni, 114 legamenti, 20 muscoli e 250 ghiandole sudoripare: ecco i vostri piedi in numeri. Quelle strutture che fanno da piedistallo mobile, trainante, equilibrante e stabilizzante di tutta l’impalcatura corporea. Tale complessità di composizione e di funzioni giustifica il fatto che ogni tanto qualcosa si alteri, si ingrippi e vada in sofferenza, tanto più se riflettiamo su come sono maltrattati da noi stessi i poveri piedi. · Le statistiche evidenziano che l’80% degli...
Metatarsalgia 2° parte
SINTOMI Il sintomo tipico della metatarsalgia è il dolore a livello dell'avampiede. Tale sensazione, di intensità variabile, può essere acuta, sorda oppure bruciante, e tende a peggiorare stando molte ore in piedi, correndo o camminando a lungo. Altri sintomi caratteristici della metatarsalgia, comunque meno comuni del dolore all'avampiede, sono: Dolori lancinanti, formicolio e intorpidimento alle dita dei piedi Sensazione di avere dei sassolini nelle scarpe La metatarsalgia può comparire in...
Metatarsalgia 1° parte
La metatarsalgia è un disturbo del piede, caratterizzato da una sensazione dolorosa, di natura infiammatoria, localizzata a livello dell' avampiede, esattamente in corrispondenza delle ossa metatarsali. Chi ne soffre maggiormente? La metatarsalgia può colpire chiunque e a tutte le età. Tuttavia, secondo diversi studi, è più frequente tra: Chi indossa tacchi alti Chi ha piedi cavi Chi ha piedi con gravi deformità anatomiche Chi fa Attività fisica molto intensa. Tendono a soffrire di...
La suola fa la differenza
Oggi parliamo di scarpe e più precisamente, quelle dette da “ginnastica”. In questo tipo di scarpe l’industria ha investito molto nella ricerca sia per la parte estetica che funzionale. Questo ha fatto sì che i modelli si sono diversificati a seconda dello sport praticato, tant'è che sono quasi diventate le scarpe di tutti i giorni. Un elemento da considerarsi negativo è stato il cambiamento della modelleria e delle caratteristiche tecniche come per esempio in questi ultimi anni, la densità...