logo-ortopedia-fiorentina
logo-florence-sport-lab

Blog

Scopri le ultime novità di Ortopedia Fiorentina

Neuroma di Morton

Neuroma di Morton

Neuroma di Morton cos’è? Il Neuroma di Morton è una sofferenza del III nervo digitale, un nervo sensitivo che innerva il 3 e 4 dito del piede .   Quali le cause? Microtraumi compressivi insieme a scarpe  troppo strette che, con il tempo, portano alla formazione di tessuto fibroso e quindi ne aumentano il volume e il nervo, rimanendo incarcerato fra le teste metatarsali, procura dolore. Precisiamo che le scarpe non sono la causa principale ma un aggravante!     Quali sono i...

leggi tutto
Il piede piatto

Il piede piatto

Piede Piatto Il piede piatto è una malformazione caratterizzata dall’abbassamento della volta plantare che può essere congenita (presente alla nascita) o acquisita. Come si può osservare?   Il piede piatto è caratterizzato da un retropiede valgo in cui si può osservare (da una visuale posteriore) un'inclinazione del calcagno verso l'interno e un’extrarotazione del piede. Un altro elemento per valutare il piede piatto è tramite l’esame del passo attraverso un apparecchio chiamato...

leggi tutto
Drop & Stack

Drop & Stack

Cos’è il drop di una scarpa? Il drop è la differenza di altezza di una scarpa tra tacco e pianta. Se si afferma che una scarpa ha un drop di 10 millimetri, vorrà dire che il tacco sarà di 10 millimetri più alto rispetto alla pianta. Ovviamente questo dato preso da solo non ha alcun significato se non valutiamo “chi c’è sopra”. I gradi di libertà di ogni articolazione sono peculiari per ogni individuo. Se un soggetto ad esempio ha una catena muscolare posteriore retratta, per non creare...

leggi tutto
Quando l’atleta è adolescente

Quando l’atleta è adolescente

Lo sportivo che cresce deve essere seguito con la massima attenzione dai genitori e dagli insegnanti I giovani, oggi praticano sempre di più attività sportive. Bisogna però tenere ben presente che questi atleti, ancora nell'età dello sviluppo, hanno bisogno di cure e attenzioni particolari. Poiché i loro corpi sono in accrescimento, è spesso necessario dare loro un tipo di addestramento e di sorveglianza medica diversa da quella richiesta dai loro colleghi più grandi. E’ importante esaminare...

leggi tutto
Quanto ti prendi cura dei tuoi piedi?

Quanto ti prendi cura dei tuoi piedi?

26 ossa, 33articolazioni, 114 legamenti, 20 muscoli e 250 ghiandole sudoripare: ecco i vostri piedi in numeri. Quelle strutture che fanno da piedistallo mobile, trainante, equilibrante e stabilizzante di tutta l’impalcatura corporea. Tale complessità di composizione e di funzioni giustifica il fatto che ogni tanto qualcosa si alteri, si ingrippi e vada in sofferenza, tanto più se riflettiamo su come sono maltrattati da noi stessi i poveri piedi. · Le statistiche evidenziano che l’80% degli...

leggi tutto

Articoli recenti

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop