logo-ortopedia-fiorentina
logo-florence-sport-lab

Drop & Stack

Feb 28, 2023

Cos’è il drop di una scarpa?

Il drop è la differenza di altezza di una scarpa tra tacco e pianta.

Se si afferma che una scarpa ha un drop di 10 millimetri, vorrà dire che il tacco sarà di 10 millimetri più alto rispetto alla pianta.

Ovviamente questo dato preso da solo non ha alcun significato se non valutiamo “chi c’è sopra”. I gradi di libertà di ogni articolazione sono peculiari per ogni individuo. Se un soggetto ad esempio ha una catena muscolare posteriore retratta, per non creare problemi dovrà avere un drop maggiore, anche di 15 mm. Questo potrà avvicinare i capi articolari e ridurre lo stress articolare, evitando le tanto temute fasciti plantari.

Chiaramente il tutto seguito da una ginnastica di allungamento potrà migliorare la funzionalità del complesso articolare caviglia\ginocchio\anca.

 

Lo stack

Lo stack è lo spessore della suola che separa il piede dal suolo.

A prima vista potrà sembrare insignificante ma non lo è in quanto il materiale di cui è composto lo spessore determina l’assetto del piede sul terreno.

  • Ma spieghiamoci meglio: lo spessore è importante ma lo sono ancor di più la densità e la durezza della suola!! A seconda dell’attività svolta e del peso a cui sono sottoposti questi materiali sono soggetti a deformazione plastica (perdono la loro elasticità) e quindi il loro spessore originario, creando un inclinazione interna o esterna a seconda del tipo di piede (piatto nel primo caso cavo nell’ altro)

Si intuisce che questo assetto anomalo porterà a dei momenti di forza facendo lavorare la muscolatura in maniera anomala (dolori ai segmenti sovrastanti come ginocchia, anche e colonna vertebrale).

Per quanto sopra esposto è facile capire che quando andremo a comprare le nostre scarpe bisognerà essere ben consci dei bisogni del nostro piede.

Quindi alle prime avvisaglie di una sensazione di disagio agli arti inferiori sarà bene consultare un tecnico del piede, e noi dell’ortopedia fiorentina possiamo aiutarvi a capire se la causa del problema sono i piedi con un semplice esame baropodomentrico e una valutazione clinica e delle scarpe in uso!

Articoli recenti

Leggi anche

L’occhio di pernice

L’occhio di pernice

L'occhio di pernice o tiloma è un ispessimento cutaneo molto simile a un callo, che si forma fra le dita dei piedi in particolare fra 4° e...

leggi tutto
La fascite plantare

La fascite plantare

Che cos'è la fascite plantare? La fascite plantare è una patologia di origine infiammatoria della guaina che riveste la muscolatura della...

leggi tutto
Tape Sox

Tape Sox

Per correggere l'alluce valgo senza dover arrivare all'operazione i Taping Sox sono una valida opzione da inserire nel trattamento...

leggi tutto
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop