Tutori ortopedici
Hai bisogno di un tutore?
Da oltre 50 anni realizziamo tutori su misura
con materiali certificati e Made in Italy,
in maniera artigianale e impiegando le migliori
tecnologie per garantire un prodotto d’eccellenza
per i nostri clienti.
Che cos’è?
Il tutore ortopedico è un dispositivo medico che serve per sostenere un’articolazione, dopo uno shock o in una fase di particolare debolezza della stessa, salvaguardando quindi l’articolazione da movimenti bruschi e prevenendo eventuali lesioni.
Tutore AFO
Il tutore AFO (Ankle Foot Orthesis) ha la proprietà di ridurre la plantar-flessione del piede durante la deambulazione.

Perchè un plantare in un tutore AFO ?
L’indicazione primaria dei tutori AFO è quella di ridurre la plantar flessione del piede durante la deambulazione e su questo l’ortesi ci riesce ottimamente basandosi sul principio della molla di Codivilla che fa leva sotto la pianta del piede anteriormente e sul ventre muscolare del tricipite della sura posteriormente tutto questo avviene sul piano sagittale e sul piano frontale?


Dal disegno si evince che l’assetto del piede è tutt’altro che allineato sia per quanto concerne l’eversione che l’inversione e di conseguenza si creano zone di frizione e forze di taglio sull’eminenze ossee interessate ( scafoide e malleolo tibiale per l’eversione e cuboide e malleolo peroneale per l’inversione). Inoltre Il plantare allinea il varo o il valgo del ginocchio riportando l’asse di carico nel poligono di appoggio.
Come si realizza?
Il plantare si modella direttamente sul calco in gesso, previa stilizzazione e poi viene inglobato nel guscio in polipropilene. I materiali utilizzati sono termoformabili.
I materiali
I materiali utilizzati sono termoformabili a vari gradi di shore A 25/30 + evazote come imbottitura.

Tutore Cinetic Carbon
Il tutore Cinetic Carbon è un’innovativa ortesi modulare indicata in tutte le patologie del sistema nervoso centrale e periferico, congenite o acquisite, del bambino e dell’adulto.
L’ortesi è costituita da diversi moduli: un elemento posteriore, realizzato in fibra di carbonio, che costituisce l’anima di uno dei tre componenti, un elemento della gamba e l’altro del piede, realizzati in polipropilene.
Per il corretto assetto del piede sul piano frontale si ottiene con un plantare estraibile all’interno del tutore sul calco preso in precedenza.
Tale ortesi va costruita su modello in gesso e sulla base delle caratteristiche morfologiche di ciascun paziente.
Trattandosi di elementi assemblati, è possibile sostituire la molla in carbonio con un’altra più o meno rigida.
La specificità di questo tutore risiede nel fatto che l’elemento posteriore in carbonio, nelle varie fasi del passo, accumula energia potenziale restituendola in energia cinetica.
Tutore dinamico in età pediatrica
Il tutore dinamico in età pediatrica è particolarmente indicato per patologie come emiplegie congenite, paresi spastiche e malformazioni. Tali tutori necessitano di calzature predisposte all’inserimento di questi ultimi.
Tutore Polio
Il tutore Polio è il classico tutore usato dai pazienti con esiti di poliomielite, è costruito in cuoio e metallo (acciaio o alluminio) con o senza appoggio ischiatico articolato al ginocchio con blocco posteriore, sandalo di contenzione e plantare personalizzato.

Tutore Dictus
Tutore di caviglia per equinismi spastici di leggera entità. Si può usare in alternativa ai tutori AFO in polipropilene. Di facile applicazione, è l’alternativa esteticamente più valida offrendo un ingombro limitato, una maggior leggerezza e soprattutto permette di utilizzare calzature normali con allacciatura. La particolarità è data da una molla in filo armonico che permette al piede di potersi flettere con un range più ampio.
